
Poco tempo fa abbiamo avuto il piacere di fare una chiacchierata con la redazione di Vogue. Il motivo? Ovviamente quello su cui ogni giorno ci confrontiamo, ci esprimiamo, ci immedesimiamo, ma soprattutto ci realizziamo. Se non fosse ancora chiaro stiamo parlando del magico mondo dei matrimoni e di tutte le su innumerevoli sfumature.

Questa volta il focus è ricaduto sulle nuove tendenze, quelle che vedranno il 2021, l’anno della rinascita e della voglia di tornare a gioire insieme. Perché la bellezza dei matrimoni non ricade unicamente sulle numerose installazioni progettate, ma anche sulla voglia di condividere l’emozione del proprio giorno insieme alle persone del cuore.

Ma ora basta con le chiacchiere, vi lasciamo fantasticare ed aggiungere un pizzico di creatività al vostro giorno più bello…
Buona lettura!
[…]
Quali sono le tendenze per i matrimoni del 2021?
Il vero trend che sentiamo nell’aria, tra coppie nuove e coppie che hanno spostato il grande giorno, è tornare a sognare. Tutto ciò che è emozione, magia, atmosfera calda ed accogliente è un must per i matrimoni 2021, in prevalenza organizzati tra pomeriggio e sera, che si illuminano della luce tremolante delle candele, appoggiate, sospese, utilizzate in quantità per incorniciare ingressi e sottolineare percorsi. Creare la magia è il vero obiettivo del 2021, far vivere agli sposi ed ai loro ospiti una serata unica, sospesa tra sogno e realtà, ricca di scenografie emozionati, che al di là della loro grandezza e complessità, ti fanno fermare per un istante e sorridere con sorpresa e piacere, ritrovando la gioia e la spensieratezza.


Nei matrimoni diventa quindi importante il light design, candele o miniled?
Alle migliaia di candele che accenderemo il prossimo anno si uniranno miniluci su gazebi, cascate di miniled e cieli stellati per le inguaribili romantiche, ma anche lampadine vintage tipo Edison o catene di luminarie effetto festa di paese dal sapore un po’ naif ma che rendono l’atmosfera del dopocena festoso e allegro.


Per quanto riguarda la tendenza naturale, detta “greenery”?
La tendenza naturale, detta greenery oltreoceano, un po’ wild, invade anche le composizioni floreali rendendole asimmetriche, leggere, inconsuete con fiori di bosco uniti a dettagli tropicali, quasi a manifestare un unione del mondo intero. I colori sono sempre un po’ tradizionali: bianco e verde con tocchi di cipria è la palette dominante anche per il prossimo anno. Gli sposi più coraggiosi si lanciano su colori più inconsueti come i blu e i gialli, dal sapore della costiera amalfitana, ai bruciati, rossi ed ocra con foglie, bacche e profumi di bosco autunnale. Sempre più attenzione si pone all’aspetto olfattivo dell’evento, con l’uso sapiente di fragranze scelte con cura per rendere ancora più forte l’esperienza del matrimonio. Dalle partecipazioni ai dettagli floreali dell’aperitivo, ai cadeaux per le invitate la giusta fragranza accompagna l’ospite dalla cerimonia ai saluti di congedo. Colori, fragranze, luci ed emozioni unite alla rinnovata gioia nel festeggiare insieme renderanno i matrimoni 2021 ancora più indimenticabili.






Qualche consiglio per le decorazioni floreali?
I fiori per i matrimoni non sono mai tutti uguali ma vanno sempre personalizzati a seconda della location, dello stile e dell’atmosfera che si vuole far vivere ai propri invitati. In un’antica villa, dallo stile romantico, potremmo utilizzare fioriture lussureggianti come peonie o rose inglesi, col tocco “English Garden” di porcellane e argenti antichi di varie fogge. Uno stile “Earthy” o Country Chic includerà fiori di campo appena raccolti, cestini e materiali naturali come tronchi, frutti di bosco e bacche. Per gli amanti della Provenza e dello stile Shabby Chic proporrei lanterne anticate, libri, mazzolini di lavanda, decori in ferro battuto. Per un design moderno “Minimal Chic” è importante sfruttare le trasparenze del vetro in forme geometriche con candele a creare giochi di luce e suggestioni uniche. Per chi ama lo stile Boho Chic o Botanico, ultima moda, si uniranno composizioni leggere e spontanee, con dettagli di greenery che ben si accordano con terrari ed himmeli e boccette, infinite boccette, dai fiori leggeri, il tutto arricchito da oggetti dal sapore antico.










Per saperne di più visitate il portale online di Vogue.
Un ringraziamento speciale va a tutti i fotografi, che hanno immortalato nei loro scatti le numerose sfumature del magico mondo dei matrimoni. Grazie a Blancorazon Wedding, Ludovica & Valerio Photographers, Nicola Genati, Serena Bascone e JoyPhotographers.